| Posa della prima pietra del nuovo Ospedale Civile "San Massimo" di Penne ~ novembre 1953 |
![]() |
| (1) Sig. Luigi Pancione, (3) Cav. Luigi Tito. |
![]() |
| Colonnello Giacomo Lombardi Presidente del Consiglio d'Amministrazione dell'Ospedale |
![]() |
| (1) Cav. Adelchi Scatozza, (2) Dott. Enimmi, (3) Prof. D'Assergio. |
![]() |
![]() |
| (1) Rag. Brando Castiglione, (2) Avv. Giancola, (3) Dott. Fiorangelo Cutilli, (4) Arnaldo Conte, (5) Giulio Perrella, (6) Italo Ridolfi. |
![]() |
![]() |
| (1) Il fotografo Renato Bevilacqua al lavoro. |
![]() |
| (1) Padre Cirillo Da Meta - Cappellano Cappuccino, (2) Mons. Luigi Carusi, (3) Sig. Antonio Pancione. |
![]() |
![]() |
| (1) Dott. Claudio Cantagallo, (2) Col. Giacomo Lombardi, (3) Rag. Spartaco Volpone |
![]() |
![]() |
![]() |
| Al centro la signorina Bianca D'Assergio |
![]() |
| L'infermiera "Nella" |
![]() |
| Pasquale |
![]() |
| (1) Avvocato Francescopaolo D'Angelosante |
![]() |
| (1) Suor Imelda, (2) Suor Crocifissa, (3) Suor Leontina, (4) Suor Claudia. |
![]() |
| A sinistra, col cappello in mano, il Pediatra Dott. Vanni. |
![]() |
| Giorgio |
![]() |
| Otello e Vincenzo |
![]() |
| Ingresso dell'Ospedale lato S. Chiara |
![]() |
![]() |
| Discorso del sig. Romanelli Antonio |
![]() |
| A sinistra l'Ins. Guido Nobilio. |
![]() |
| HOME PAGE |